Ciao, vedi bene che il discorso è stato chiarito proprio nel forum dedicato ad Xpress:
http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=1310
http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=754
http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=1075
grazie mille Pablito.
Sapevo dai risultati ottenuti di star facendo correttamente.
Mi rimane però il dubbio non chiarito sulla denominazione acrobat Distiller (anche negli esempi riportati se ne fa menzione)...
Non è che sia un naming arbitrario della stampante "Adobe universal ps"?
Certo non è un problema per cui non dormo la notte...però...così...mi piacerebbe essere padrone della situzione fino in fondo.
Guarda, probabilmente è un semplicissimo qui pro quo, perché su Mac rispetto al sistema Pc/win ci sono nomi diversi o soprattutto dalle versioni diverse di Acrobat. Alla versione 4 io mi ricordo che dal Mac si stampava "su file" il file PS e poi si trascinava sul Distiller. Invece da Windows si stampava direttamente il PDF utilizzando l'apposita stampante (e chiaramente scegliendo prima tutte le impostazioni di output). Probabilmente il nome della stampante nel tempo è cambiato da Distiller ad Adobe PDF... Ma non ti posso dare certezze in questo senso. Prendi quindi la mia testimonianza con le giuste pinze. Ciao.
Lo credo anch'io! Ti ringrazio ancora per la consueta disponibilità-
State facendo un ottimo lavoro. Vi seguirò sempre.
Grazie
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.