Ciao Fabrizio.
Sono molto sorpreso da ciò che dici perché mi giunge proprio come notizia nuova e inedita.
Per capire meglio mi piacerebbe sapere che OS utilizzi; con quale programma carichi le Fonts e se esegui un qualche controllo alle Fonts prima di utilizzarle.
Ti ringrazio anticipatamente per le tue risposte.
Ciao.
In risposta a Mostro: utilizzo Windows XP, e in generale uso InDesign incorporando tutti i font o addirittura incorporando i sottoinsiemi per la creazione di file ps.
Le font non sono "corrotte", ma come ho riscontrato anche con altri service di stampa, è Acrobat che non ha la licenza per incorporare le font nel pdf.
Qualcuno sà qualcosa in più.
Buon lavoro
Fabrizio
L'unica cosa che mi viene in mente sono le Fonts scaricate da internet.
Mi spiego meglio: anche se di libero utilizzo, non comprendono l'autorizzazione per essere utilizzate per scopi professionali. Questa funzione è anche data da Indesign quando si esegue un Pacchetto... per raccogliere il lavoro e fornirlo ad un service. Secondo me, se fai la prova del "Pacchetto..." da Indesign, vedrai che le Fonts che non si incorporano non puoi raccoglierle.
L'unica soluzione, se non hai lavori di molte pagine, è quella di generarti una copia del documento e di convertire tutto il testo in tracciati.
Ciao.
Purtroppo il problema si verifica soprattutto quando si ha a che fare con i file "casalinghi", con programmi tipo Publisher, word, power point, ecc.
Comunque ce la caveremo!!!
Saluti e buon lavoro.
Purtroppo ancora non forniamo assistenza su Indesign, però guarda qui cosa prevede Xpress 6:
http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=2180 (vedi il messaggio n.4)
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.