Acrobat -> Preferenze -> nuovo documento.
Scusa ma sul manuale c'è scritto..
Ciao Larsenio,
grazie per la risposta.
A "PREFERENZE - NUOVO DOCUMENTO - PAGINA PREDEFINITA", ci arrivo ma, nella lista dei formati disponibili, non appare il "mio formato" che avevo nominato TD123 (nome del bollettino).
C'è A4, A5, Tabloid, etc. ma di TD123 ... nemmeno l'ombra.
Le ho provate (quasi) tutte ma, fin'ora ... niente !
Continuerò a cercare ... cosa ? Non so !
Un saluto
Pino
scusa la curiosità, perchè dovresti crearti una pagina vuota in Acrobat?
I formati in quella pagina non sono personalizzabili, per creare una pagina ti occorrerebbe un documento vuoto di quel formato che poi converti in PDF, Word basterebbe dato che basta fare la pagina da li.
Ciao Larsenio,
presto detto.
Premetto che non sono un esperto in Acrobat e il "metodo" di cui parlavo, è descritto appunto nella guida (è descritto, ma non riesco ad applicarlo).
Vedi nella guida (formato html - Acrobat 9 Pro), la sezione "Creare e utilizzare dimensioni di pagina personalizzate" e, nei sottostanti paragrafi, "Creare una dimensione pagina personalizzata" e, subito dopo, "Utilizzare dimensioni di pagina personalizzate".
Potrei anche usare Word per quanto riguarda lo scritto, ma, per i moduli, dovrei sempre passare ad Acrobat ... lo so, si potrebbe fare ma, secondo me, se riuscissi nel mio intento, sarebbe più semplice.
Non dimentichiamo, poi, il problema dei font, dovrei aggiungerli anche a Word, appesantendo ..., etc., etc.
Comunque, in Acrobat, se creo una pagina vuota nuova, posso subito iniziare a scrivere quello che voglio, senza dover inserire campi di testo e/o altro, poi, cosa anche importante, se, invece di stampare con Adobe PDF, la salvo con nome, successivamente posso ancora modificare ciò che ho scritto.
Potrei anche iniziare con un formato A4 e successivamente modificarne le dimensioni ma, dopo aver salvato con nome, quando riapro il documento e faccio "Riprendi modifica", sul documento con dimensioni personalizzate, si apre il formato A4 che mi permette di digitare ma, tale pagina A4, copre il sottostante formato e, ciò, è un po' antipatico perchè non riesco a vedere cosa avevo scritto sotto ... diventa tutto un po' troppo macchinoso.
Forse, leggendo la guida, ho perso qualche passaggio !?!
A presto.
Pino
scusa Pino, ma non vedo alcuna necessità di creare da zero un documento in Acrobat o almeno non l'ho mai visto far da nessuno, si parte sempre da un sorgente word, illustrator etcc..
I font se sono installati di sistemi li vedi sia da Acrobat che in qualsiasi altro applicativo.. sinceramente non saprei aiutarti, aspettiamo gli altri.
Ciao Larsenio,
sei molto gentile, veramente.
Forse sarà deformazione professionale: tanti anni fa, facevo il programmatore in Germania e, da programmatore, si cerca "ogni via e ogni metodo" per ottimizzare un qualsiasi processo, elaborazione e/o altro.
Comunque, ho cercato anche di inserire il formato personalizzato (TD123) in "PREFERENZE - NUOVO DOCUMENTO - PAGINA PREDEFINITA", ma, per il momento, niente da fare !
Vediamo se qualcun altro ha qualche altra idea.
Ancora un grazie ed un saluto
Pino
[USER]Pino1946[/USER]
Ciao Larsenio,
sei molto gentile, veramente.
Forse sarà deformazione professionale: tanti anni fa, facevo il programmatore in Germania e, da programmatore, si cerca "ogni via e ogni metodo" per ottimizzare un qualsiasi processo, elaborazione e/o altro.
Comunque, ho cercato anche di inserire il formato personalizzato (TD123) in "PREFERENZE - NUOVO DOCUMENTO - PAGINA PREDEFINITA", ma, per il momento, niente da fare !
Vediamo se qualcun altro ha qualche altra idea.
Ancora un grazie ed un saluto
Pino
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.