Ti conviene gestire il tuo impaginato con Indesign o Xpress e poi stampare in PDF impostando le opzioni del Distiller a seconda delle tue esigenze. Se il PDF dovrà essere ottimizzato per il web imposterai il Distiller proprio così, lo stesso discorso se il PDF deve essere ottimizzato per la stampa. Quindi da Photoshop e Illustrator realizzerai solamente i file da inserire nel progetto di Indesign e poi il tutto sarà stampato in PDF. Ti informo inoltre che nella sezione del forum dedicata ad Xpress troverai tutte le informazioni necessarie riguardanti la creazione e l’ottimizzazione dei file PDF. Buon lavoro.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.