Convertitori non ne conosco ma comunque non vedo una facile soluzione.
Dipende anche da molti fattori, soprattutto dalla struttura del pdf stesso che [per farla breve] per pesare così poco un pdf viene non solo compresso ma anche scremato dal peso di oggetti che lui ritiene inutili. Hai mai provato ad aprire una tabella pdf con Illustrator? ce ne sono alcune che stai prima a rifarle che a sistemarle.
Chissà se qualcuno mi smentisce, piacerebbe anche a me visto che di tabelle ne mangio parecchie...
ciao
[USER]pemulis[/USER]
......... Hai mai provato ad aprire una tabella pdf con Illustrator? ...
ciao
ohmammamia! certo che puoi, dalla cs2 il formato nativo di Illustrator è a tutti gli effetti un pdf. Se fai un .ai lo apri con acrobatpro. Prova
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.