Ciao,
non credo sia previsto comunque, in alternativa, hai mai provato ad usare la visualizzazione in modalità revisione?
nel caso non avessi mai provato Vista > Modalità revisione;
io la preferisco perchè mi consente di visionare meglio le foto, mi da inoltre la possibilità di scorrimento con le due frecce in basso a sx (vedi img) e, con freccia dx e freccia sx sulla tastiera...
"glyphs"Ciao,
non credo sia previsto comunque, in alternativa, hai mai provato ad usare la visualizzazione in modalità revisione?
nel caso non avessi mai provato Vista > Modalità revisione;
io la preferisco perchè mi consente di visionare meglio le foto, mi da inoltre la possibilità di scorrimento con le due frecce in basso a sx (vedi img) e, con freccia dx e freccia sx sulla tastiera...
Gigi,
a parte il fatto che nel rispondere, normalmente non c'è nessun motivo di riportare per intero il post precedente (immagine compresa); si consuma solo spazio senza aggiungere o togliere niente alla discussione, se bisogna riportare qualcosa, prego mettere in evidenza solamente qualcosa di significativo.
Bene, nel tuo primo post di apertura facevi riferimento solamente allo scorrimento delle immagini, per cui ti avevo proposto sommariamente la Modalità revisione ma, nella tua risposta si evince che oltre allo scorrimento hai altre esigenze:
"Gigi Martinez"Però non ti consente di aprire la foto in Photoshop: devi ricordare il nome del file che vuoi aprire, tornare alla vista normale, selezionarla e quindi aprirla.
Grazie glyphs. Nel modo che mi illustri va bene. Cè una sola piccola imprecisione: occorre cliccare con il tasto destro del mouse per fare comparire il menù che ti serve per aprire l'immagine .
Grazie di nuovo.
Ok,
la piccola imprecisione ci può stare, nasce dal fatto che uso penna e tavoletta e non il mouse.
Buona domenica...
Adobe Bridge: scorrimento della finestra
Grazie, anche a te
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.