per desciverti passo passo il tutto non basterebbero due mesi....
quello che descrivi è il caso tipico di un gran lavoro di compositing, matte painting, tracking etc;
per gli oggetti fissi da rimuovere, esporta un frame del video e con photoshop ricrea lo sfondo, salvati i livelli separati e dentro after effects li riimporti sovrapponendoli al background, per quelli in movimento il procedimento è concettualmente analogo (se sono in movimento durante la sequenza video occuperanno posizioni diverse quindi da un frame all'altro il loro sfondo sarà visibile e quindi con santa pazienza ti metti lì e a manina te li cancelli); esistono anche software che fanno questo lavoro in maniera automatica o quasi, fatti un giro a vedere i siti di boujou e matchmover;
Grazie :)
Xò nn sono tanto esperto in After Effects.
Come li devo salvare i livelli in formato .png?
Ke tu sappia nn esite nessun tutorial in giro x la rete?Vi prego aiutatemi ho l'esame tra pochi giorni!
Grazie
i livelli li salvi direttamente nel psd di Photoshop, che puoi importare direttamente in After Effects sia per intero mantenendo i livelli separati, che scegliendo solo i livelli che ti servono....
...di tutorial ne esitono a tonnellate, ma, scusami per l'osservazione, mi sembra che il tuo livello di conoscenza, unito al poco tempo che hai a disposizione, costituiscono quel che si dice un grosso ostacolo per poter risolvere un problema tecnico così complesso come quello che hai descritto....
....non si può pensare di diventare geni del compositing in pochi giorni, e te lo dico a cuore aperto perché un problema di inquadratura come quello che hai descritto, io stesso, per realizzare il tutto con un risultato qualitativamente accettabile, e che faccio questo lavoro ormai da quasi 7 anni, avrei bisogno di molto tempo e molta pazienza ....
PS: esame di che? giusto per curiosità....
Innanzi tutto, ti ringrazio x i consigli Max.
Nn pretendo di essere un genio del compositing in cosi breve tempo, xò, con un "aiutino" ke puo tranquillamente essere un tutorial ke spieghi steb by step il da farsi, magari in pdf, nn sarebbe affatto male.
Il fatto è ke cmq AE come mi ha detto prima utilizza i file .psd il ke significa ke posso intervenire direttamente sui layer, e fin qui ci sono.
Alle brutte (visto ke il tempo stringe) vorrà dire ke lavorerò layer x layer.
Io frequento il 3° e ultimo anno (spero) del Corso di Laurea in Grafica e Progettazione Multimediale all'interno della facoltà di Vallegiulia a Roma.
Questo esame si kiama "Laboratorio di Cinematografia".
Grazie Max :)
incredibile, io sto al primo anno....
Ahahahahahaa ma davvero???
MITICO! Allora ci si becca in facoltà !
Se vuoi ti posso dare una mano x gli esami.
Fammi sapere.
Ciao
Senti Max, allora visto ke siamo sulla stessa barca,
aiutami tu....ti prego.
Sai x caso dove posso trovare un tutorial ke mi spieghi sto compositing?
ti prego....sto disperato!
guarda che come ti dicevo non è un singolo tutorial che ti risolverà la situazione, quello che devi fare è la somma di tante e diverse procedure, tutte lunghe e complesse, sia da fare che da descrivere, mi dispiace, ma è come se cercassi una soluzione "da bignami" alla domanda "che devo fare per costruire una galleria"....impossibile;
comunque il web è strapieno di cose, fai una ricerca mirata su "matte painting", "compositing", "camera matching", e simili.....
Va bene !
Farò una ricerca mirata!
Grazie cmq
Magari ci si vede in facoltà!
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.