è probabile che la composition "contenitore" inizi in un punto della sua timeline che non coincide con il timecode del punto di IN della composition "contenuta"....
scusa la domanda:
ma perché non porti l'audio fuori dal pre-compose?
o meglio ancora:
perché l'audio non lo monti in premiere?
É questo il bello, le due comp sono identiche per durata e frame rate. Preferisco tenere l'audio in una comp separata perchè così non corro il rischio di spostare per errore l'audio, devo stare attento perchè l'animazione è fatta a tempo di musica...
Preferisco non fare il mix audio con un altro software perchè così evito di tornare indietro se mi danno delle modifiche dell'ultimo momento (passione e hobby dei clienti...)
Comunque vuoi ridere?? Ho copiato tutti i layer della comp con l'audio e li ho inseriti in una nuova comp che ho messo nella composizione principale e... funziona tutto.
Ma che stracacchio... possibile che una comp impazzisca come la maionese??? Vi è mai capitato??
Bah...
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.