parto dalla seconda:
si, dipende da quanta Ram hai sul computer e quanta ne e' assegnata al software (menu' edit->preferences->cache...);
il prerender si usa quando hai diverse composition nidificate una dentro l'altra, e se sei sicuro di non doverne modificare almeno alcune, le puoi renderizzare a se' stanti e importare poi in timeline, in modo da sveltire il lavoro e i rendering definitivi;
oppure, in alternativa, si usa per renderizzare a bassa risoluzione alcune composition e usare questi rendering come "proxies", cioe' come se fossero footages a tutti gli effetti, tranne che poi in fase di rendering definitivo li sostituisci di nuovo alle compositions Full Resolution...
spero di essermi spiegato..
ciao
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.