Dipende,
se vuoi applicare un filtro specifico lo devi per forza applicare al singolo livello o ad un'area di questi;
ma, se devi effettuare una regolazione con Livelli, Curve, Vividezza etc. invece di farla direttamente sul singolo livello, puoi creare un livello di regolazione per Livelli, Curve, Vividezza etc.
Le regolazioni cromatiche e tonali vengono memorizzate nel livello di regolazione e applicate a tutti i livelli sottostanti;
è quindi possibile correggere più livelli con una singola regolazione, anziché regolare singolarmente ciascun livello.
Puoi annullare le modifiche e ripristinare l’immagine originale in qualsiasi momento.
Con i livelli di regolazione puoi anche agire solo sul livello sottostante:
basta mettere il cursore del mouse sulla linea di separazione tra il livello regolazione e il livello sottostante e premere ALT;
il cursore prende l'aspetto di due cerchietti sovrapposti con freccetta centrale rivolta a sinistra;
bene, ora clicca e vedrai che sul livello di regolazione sovrastante è comparsa una freccia rivolta in basso (vedi fig.);
da adesso in poi il livello di regolazione regolerà il solo livello sottostante;
per tornare indietro rifare la stessa operazione.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.