Importalo in illustrator. Ho il dubbio però che sostituisca i caratteri con quelli che hai nel sistema invece di convertirli in tracciato. Ma tu prova.
Comunque si può tranquillamente convertire i testi in tracciato in illustrator selezionandoli e dicendo di fare "expand".
già provato... ma non avendo installato quei fonts sul mio sistema mi apre il file con il solito arial... io devo convertire da acrobat (dove i fonts si vedono bene quindi sono giusti) e poterlo modificare in corel o illustrator... sembra incredibile che acrobat pro9 non possa convertire in tracciati una lettera o una parola ed esportare quindi in vettoriale (non voglio esportare in tif per poi tracciare, mi serve vettoriale) boh! non capita a nessuno? a me tutti i giorni spediscono file con fonts incorporati e divento matto per lavorarci sopra, se chiedo di allegare i fonts separatamente cascano tutti dalle nuvole!
Eh, ho cercato su acrobat ma non ho trovato niente purtroppo. Probabilmente pitstop lo fa (è un plugin professionale a pagamento per acrobat per la gestione della stampa).
Ma non puoi chiedere a chi ti manda i file non dico di darti le font, ma almeno di convertire tutto in tracciati?
Penso sia nel loro interesse. o_O
è quello che faccio ma, ripeto, alcuni te la fanno cadere dall'alto oppure ci mettono due giorni per farlo! alcuni, i più professionali fanno: ehh! cosaa...! comunque grazie, se qualcun altro ha soluzioni è ben accetto... io ho scavato nei menu di acrobat senza trovare niente... scriverò ad Adobe per segnalare la "mancanza"
Ciao. E' un problema che mi sono posto anche io più volte. In acrobat ci sono parecchie finestre nelle quali poter indicare "converti testo in tracciati", ma nella mia esperienza non hanno mai funzionato. Ti dico dove trovarle perché magari con la CS4 hanno risolto il problema.
Finestra AVANZATE, PRODUZIONE DI STAMPE, ANTEPRIMA CONVERSIONE. Nel menu a tendina PREDEFINITO trovi TESTO IN TRACCIATI.
Oppure in FILE, ESPORTA, POST SCRIPT, nella finestra IMPOSTAZIONI, nelle opzioni di output, in PREFERENZE RIDUZIONE LIVELLO SINGOLO TRASPARENZA trovi TESTO IN TRACCIATI.
Se con te funziona fammi sapere.
ciao
Uso spesso corel X3 e mi è capitato di dover aprire pdf realizzati da altri. Appena gli dico di aprire quel pdf mi compare una finestra dove mi chiede se il testo lo voglio come testo o convertito in curve; dandogli questa opzione, mi apre il pdf con i testi convertiti in curve e non modificati nella font.
per livia: anche io uso corel (x3) e questa opzione funziona SOLO se i fonts sono installati altrimenti ti propone la solita corrispondenza attraverso font navigator. Funziona invece la procedura di dimograff (grande!) almeno a me funzione con acrobat pro 9 (CS4) si apre una bella finestra di opzioni (devo ancora esplorarle bene) che ti permette di convertire il testo in contorni... bene bene, mi sembrava strano che non si potesse fare. Chissa perchè l'hanno chiamata "anteprima di conversione"... anche nell'help è difficilissima da trovare... boh! l'unico problema, importando poi il pdf convertito in corel è stato la perdita di un'ombra discendente su un testo, poco male l'ho rimessa io...magari anche sulle trasparenze ci sarà qualche incertezza ma l'importante era "eliminare" il problema dei fonts. grazie a tutti per le riposte, buon lavoro
Non ci credooooooooooo!!!
Le volte che ho perso un sacco di tempo a cercare font per ovviare a questo problema!
GRAZIE DIMOGRAFF, grazie Google, grazie a tutti :)
Funziona!!
Acrobat è una miniera che non conosciamo mai abbastanza... anzi la conosciamo molto poco.
Come stato detto Pistop traccia i fonts, oppure da Acrobat ma non sempre funziona oppure il trucco sarebbe importare il PDF in ID e li rifare il pdf con le opzioni di trasparenza modificate per tracciare tutti i testi.
Ho letto sopra che qualcuno apre i PDF in CorelDraw.. bé auguri per questo coraggio
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.