Ciao Fabbros,
benvenuto e grazie per aver scelto 001design.it.
Il problema di chiusura di Director lo puoi semplicemente risolvere associando all'area sensibile questo codice Lingo:
on mouseUp
quit
end
L'area sensibile la puoi fare trasparente sopra il filmato Flash, oppure scegli altre soluzioni a seconda delle esigenze.
Credo tu abbia già visitato la sezione sulla condivisione di conoscenza su Director, in ogni caso ecco due link importanti da studiare. http://www.001design.it/forum_italiano/forums.php?id=31
Questa sezione sul lettering è importantissima per una corretta comunicazione all'interno del forum di 001design.it.
http://www.001design.it/forum_italiano/forums.php?id=21
re su director
Ciao Pablito, la mia domanda non è stata corretta!
Il problema è che in director carico + files swf (che hanno vari load movie), quindi il tasto "close" può essere in qualsiasi punto dell'area di lavoro.
Avrei bisogno di uno script lingo che dica a Director: se in uno di questi swf c'è l'action -on (release) {
fscommand("quit"); } - devi chiudere.
Proverò a mandarti un file.zip (esempio.zip) con un semplce esempio che sicuramente varrà + di tante parole.
In attesa di una tua risposta ti ringranzio cmq x avermi risposto al precedente messaggio!
Fabbros
Come inviare il comando quit per il Movie Director, da Flash.
Bene, usa il seguente codice sul tuo pulsante in Flash (direttamente nel file .fla).
on (release) {
getURL("lingo: quit");
}
In questo modo invierai il comando Quit di Lingo direttamente da Flash. Testato, funziona.
tutto ok
Grande! Funzione alla perfezione.
Ti ringranzio tantissimo!!
Fabbros
Scusate, ma se io dovessi scrivere piu' di una riga di codice (ad es. un ciclo if e un tell the stage) come devo fare?
Cioè, devo scrivere tutto il codice in una riga oppure ad ogni riga riscrivo getUrl("lingo: etc..");?
HELP ME!!!
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.