Ciao Mary, credo sia il caso, prima di tentare inutili esperimenti, di prendere una guida di Dreamweaver e leggerla accuratamente. Un sito va prima Definito al suo interno e puoi decidere di lavorare con l'html... il suggerimento del tuo amico, Apache e compagnia bella può esserti utile nel caso tu voglia sfruttare le potenzialità di scripting del programma (ASP, PHP, JSP ecc.). In rete ne potrai trovare di gratuite. La seguente è proprio un classico, benché faccia riferimento ad una edizione un po' più vecchia, ma le funzionalità base sono le stesse http://editor.html.it/guide/leggi/6/guida-dreamweaver-mx/.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.