Con uno stile di questo tipo inserito nel tag Head della tua pagina HTML:
<style>
A:LINK {color: #0033CC;text-decoration: none}
A:VISITED {color: Purple;text-decoration: none}
A:HOVER {color: Red;text-decoration: none}
A:ACTIVE {color: Purple;text-decoration: none}
</style>
scusami, come imposto il tag head ,
per elimiare il colore blu?
dove devo fare copia ed incolla di quel testo
indicato sopra?
E' ovvio che intendeva tra il tag di apertura <head> e quello di chiusura </head>:
<head>
<style>
A:LINK {color: #0033CC;text-decoration: none}
A:VISITED {color: Purple;text-decoration: none}
A:HOVER {color: Red;text-decoration: none}
A:ACTIVE {color: Purple;text-decoration: none}
</style>
</head>
Per essere più precisi e per non dare l'impressione che i tag <head></head> debbano stare necessariamente in quella posizione, il codice generato da Dreamweaver è di questo tipo, sciegliendo colori non necessariamente canonici:
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Prova colore link</title>
<style type="text/css">
<!--
A:LINK {
color: #666666;
text-decoration: none;
font-family: Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
}
A:VISITED {
color: #FF9933;
text-decoration: none;
}
A:HOVER {color: #333333;text-decoration: underline}
A:ACTIVE {
color: #FF0000;
text-decoration: none;
}
a {
font-family: Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 12px;
}
-->
</style>
</head>
<body>
<a href="#">Prova del mio link</a>
</body>
</html>
La procedura più veloce e semplice per cambiare i collegamenti è questa:
vai nella Propietà di Pagina
seleziona la categoria Collegamenti sulla sinistra
Si apre una scheda in cui puoi scegliere il
Colore Collegamento - colore normale
Colore Rollover - al passaggio del mouse
Colore Collegamento attivo - al momento del clic
Colore collegamento visitato - quando il link è già stato cliccato
Fammi sapere
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.