Ciao!
Ok, molto probabilmente non sono stata molto chiara nell'esposizione del mio problema, in ogni caso ho trovato, con l'aiuto di una mia amica, una soluzione alternativa.
Ho sostituito il frame superiore in home page con una tabella di layout (quella verde, per intenderci) inserendoci lo stesso contenuto del frame.
Il frame l'ho poi inserito a partire dalla seconda pagina, dove ho messo anche il frame laterale. In questo modo quando visualizzo le pagine linkate nel main frame, mantenendo sia il frame superiore che quello laterale!
A presto!
Ciao e grazie per aver condiviso la soluzione al problema.
Io purtroppo non ti ho potuto aiutare perché i frame non li uso mai perché li ritengo dannosi per molti aspetti... Alla prossima, ciao.
Ciao Pablito,
mi potresti gentilmente spiegare come mai trovi dannosi i frame? Come li sostituisci?
Te lo chiedo perchè per le altre pagine ho in mente di fare uno strano "lavoro di frame", ma se posso evitarlo è meglio.
Grazie!
Ciao Jem,
puoi farlo semplicemente utilizzando gli stessi elementi per le normali pagine HTML (il browser mette in memoria cache gli elementi e non li ricarica ogni volta, tuttavia il lavoro è più lungo e complesso se le modifiche al sito sono all’ordine del giorno). In questo modo però non correrai ad esempio il rischio che tramite motore di ricerca l’utente trovi solo la pagina del contenuto senza frame del menu, che tutti i browser (anche i più vecchi) vedranno correttamente la pagina, potrai lavorare direttamente nella pagina HTML dei contenuti e credo che avrai anche dei vantaggi dal punto di vista dell’indicizzazione. Un esempio di mio sito senza frame è: http://www.neroenonsolo.it
Ciao e buon lavoro.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.