Sovrapposizione di oggetti HTML sui filmati Flash e viceversa.
Ciao NikitaRM,
benvenuta e grazie per aver scelto 001design.it.
Per quanto mi riguarda, sarebbe meglio che i livelli non esistessero proprio... (e tu credo ti sia accorta dei motivi...)
Beh, la premessa non è molto promettente, adesso però andiamo subito al merito della questione.
I layer Html servono appunto per la sovrapposizione di più oggetti in un unico documento.
Il codice HTML di un layer è di questo tipo:
<div id="NomeLivello" style="position:absolute; left:200px; top:200px; width:320px; height:240px; z-index:2">
Qui va il contenuto del layer "NomeLivello"
</div>
Dove:
- ID è il nome che identifica il livello e che può essere usato per eventuali richiami da Javascript.
- position:absolute; indica la posizione assoluta rispetto alla pagina (partendo dall'angolo in alto a sinistra).
- left e top indicano appunto le distanze (espresse in pixel) dall'angolo in alto a sinistra della pagina.
- Width è la larghezza del livello.
- Height è l'altezza del livello.
- Z-index è il livello di profondità del layer. Z-index=2 sarà dominante (e quindi sopra) rispetto a Z-index=1.
Da poco tempo a questa parte c'è un parametro di trasparenza Wmode del codice di incorporamento del filmato Flash, che rende possibile la sovrapposizione di oggetti HTML ad un filmato in Flash e viceversa.
Naturalmente però non è il massimo della compatibilità con i browser, allora torniamo alla mia premessa.
Tuttavia il codice di incorporamento è (considerando un file Flash di esempio come un menù swf da sovrapporre):
<div id="Livello1" style="position:absolute; width:320; height:240; z-index:1; left: 200; top: 200">
CONTENUTO HTML
</div>
<div id="Livello2" style="position:absolute; width:320; height:240; z-index:2; left: 200; top: 130">
<object classid="BLABLABLA" codebase="BLABLABLA" width="300" height="200">
<param name=movie value="TuoMenu.swf"><param name=quality value=high>
<param name=bgcolor value=#000000><param name=wmode value=transparent>
<embed src="TuoMenu.swf" bgcolor=#000000 wmode=transparent width="300" height="200" quality=high type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="BLABLABLA"></embed></object>
</div>
Al posto di blablabla ci saranno i soliti codici di riconoscimento dell'elemento Flash.
Questo esempio poneva il file swf al di sopra di quello HTML, adesso basta invertire.
Fammi sapere, ciao.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.