Ti conviene comprimere il file video di QuickTime in FLV. Questo puoi farlo con la versione completa di QuickTime usando la voce Esporta. A questo punto troverai tutte le impostazioni per una migliore ottimizzazione del video.
Se mi è permesso inserirmi, direi che non è tanto (o solo), questione di 'peso' del filmato, quanto di tipo di ADSL dell'utente finale. Io sono passato direttamente da Flash 5 a Flash 8, dunque non saprei se Flash MX 2004 (la versione precedente alla 8), crea file .flv, in ogni caso io importo video di grandi dimensioni (ben oltre i 4 mega), e li distribuisco sul server offrendo 2 possibilità: per ADSL entro i 2 mega e per ADSL oltre i due mega. Questo perchè Flash 8 permette il download progressivo, dunque, come ben saprete, l'opportunità di simulare lo streaming (molto più costoso in quanto si deve pagare un server dedicato).
Per i video (che io importo sempre nel formato .mpg), entro i 2 mega, metto risoluzione 'bassa' e la frequenza fotogrammi (f/s) a 12. Per i video oltre i 2 mega, invece dispongo qualità media e f/s 'come l'origine'. Funziona benissimo! In ogni modo, converrebbe (oltre il giustissimo suggerimento di Pablito), comprimere i filmati, se davvero sono moooolto pesanti, con DrDVX che riesce a 'ridurli' a oltre il 10% del loro peso originale.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao.
P.s.: naturalmente tu invii al server il .swf, il .flv e il controller (esempio> SteelExternalAll.swf), che devono essere nella stessa cartella.
Certo che puoi inserirti, anzi, fa sempre piacere quando è utile.
La banda passante è certamente da tenere sotto controllo per la durata di tutto il filmato se hai intenzione di caricarlo in streaming, aggiungo a questo punto che potresti simulare il caricamento del video con diversi tipi di collegamento, vedi: http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=493
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.