la cosa piu semplice è creare un filmato in flash con all'interno solo l'audio.
nel filmato del sito principale, basterà caricarlo nel primo fotogramma:
_root.loadMovie("audio.swf",1)
in questo modo se vorrai cambiare l'audio non sarai costretta a ripubblicare tutto il sito.
altrimenti, basterà inserire nel flmato generale in un livello apposta il tuo audio importato in loop (pannello propieta). flash continuerà a ripeterlo al'infinito, a meno di azioni che dicano il contrario
Tanto per cominciare grazie per avermi risposto e per l'aiuto.
Ho provato a fare come da te suggeritomi ma non ho risolto il problema ed in più mi nasce un altro dubbio...
mi spiego, per realizzare il sito prima ho creato tutte le pagine e poi le ho collegate tra loro con l'azione "getur", quindi nella transizione da una pagina all'altra perdo l'audio che ho caricato nel primo fotogramma della prima pagina. Il nuovo dubbio è : "dovevo usare oppure no l'azione geturl per collegare le pagine tra loro?",
aspetta...il get url serve per caricare pagine html differenti con swf differenti..ma se il tuo sito è in flash, dovresti avere un unico swf con dentro tutte le "pagine", caricato in un unico documento html.
per sfogliare le "pagine" basterà un gotoAndPlay...
se invece non è cosi..allora dovresti spiegarmi cosa hai tra le mani!
Mi sa che ho combinato un bel casino......
Come dicevo in precedenza e da poco che utilizzo flash.
Per realizzare il sito prima ho creato tutte le pagine che questo avrebbe dovuto contenere (circa 60) e poi le ho collegate tra loro assegnando ai pulsanti della sezioni e sottosezioni l'azione geturl.
Usando l'azione goto come le collego 60 pagine?
E soprattutto (scusa la mia ignoranza!) come metto tutte le pagine in un unico swf, evitando che il peso del sito diventi enorme o quasi impossibile da aprire da utenti con un modem a 56k?
grazie per il tuo interessamento
beh considera che a meno che tu non faccia un preload il tuo browser scarica pagina per pagina...
in genere si fanno tutte le pagine in un unico swf (puoi farne una per scena, o tutte in un unica scena in diversi clip, questa è solo metodologia di lavoro),e poi collegarle attraverso un goto.
per esempio: su ogni fotogramma metti un clip diverso, e nomina i fotogrammi con etichette diverse.
abbi cura di annidare gli elementi comuni della grafica in nu solo clip, in modo da alleggerire il peso.
poi attraverso i pulsanti che posizionerai dove ti è piu comodo sposterai la testina sulle etichette che vuoi
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.