Ciao Giannigas,
grazie per aver scelto il forum di 001design.it.
Primo quesito:
I pulsanti hanno un gestore di evento chiamato on, mentre i MovieClip hanno un gestore di evento chiamato onClipEvent, se hai un pulsante userai il primo, se hai un MovieClip userai il secondo.
La sintassi è un po’ diversa ma il risultato identico:[HR]// Per un pulsante:
on (press) {
gotoAndPlay(2);
}
// Per un MovieClip:
onClipEvent (mouseDown) {
gotoAndPlay(2);
}[HR]
Secondo quesito:
Se i tuoi pulsanti comandano la linea temporale con azioni di tipo stop, play, gotoAndStop, gotoAndPlay, ecc, questi comandi si applicano alla linea temporale in cui si trova il pulsante, ovvero alla linea temporale principale se il pulsante è “libero”, o alla linea temporale del MovieClip se il pulsante è contenuto in un MovieClip.
Per fare in modo che un comando si riferisca sempre e comunque alla linea temporale principale bisogna specificarlo:[HR]// Scrivi
_root.gotoAndPlay(2):
// Al posto di
gotoAndPlay(2);
Super grazie!!!
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.