Gli hai chiesto in base a quale legge? Qual è la fonte?
Comunque nessuno potrà mai negare quello che hai fatto, in ambito privato comunque si vede subito se sai lavorare.
Sì, mi ha detto che lo ha saputo da un suo amico (proprietario di un'altra agenzia), e conoscendo i soggetti non credo abbiano idea di dove sta scritto.
Io ho fatto un po' di ricerche e ho letto che nessuno può togliermi il diritto intellettuale dei lavori da me realizzati. Però solo il datore può sfruttare economicamente l'opera, il dipendente no. Ma pubblicando sul mio sito i miei lavori, che ritorno economico ne avrei? di trovare (magari) un lavoro migliore? In ogni caso io inserirei la dicitura che quel lavoro è stato fatto per conto dell'agenzia XXX.
Allora sul mio sito, la mia vetrina pubblica, non posso e non potrò mai inserire niente? Mi sembra il cane che si morde la coda...
Il discorso più che altro è che se ti fai pubblicità dicendo ai vari clienti che i lavori li hai fatti tu e quindi ti metti in posizione di concorrenza con il tuo datore di lavoro, ovviamente lui ha una giusta causa per licenziarti (secondo quanto ne so io). Tuttavia è il momento di tirare le somme e decidere quel che vuoi fare. Le posizioni ambigue sono già di per sé sbagliate e controproducenti per entrambi.
Per ritorno economico si intende quando ci guadagni, cioè vendendo ad es. i marchi che hai realizzato, le stampe, prodotti in generale che si riferiscono a quegli specifici lavori, progetti etc.
Per quanto mi riguarda puoi tranquillamente pubblicare tutti i tuoi lavori specificando per chi li hai realizzati (per conto dell'agenzia tal dei tali), il che ti mette in una posizione di trasparenza e non di concorrenza.
Se poi hai ulteriori dubbi ti basta contattare un avvocato esperto in diritti di autore.
Grazie mille dei consigli!!! (^_^)
Mi è capitato lo stesso problema, non dico di rubarti i progetti ma conservati in un data base personale come ho fatto i lavori creati da te, non utilizzarli on-line e creati un portfolio cartaceo in modo da avere una sorta di book non in formato digitale per presentarti eventualmente ad altre agenzie.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.