Xpress 4.0 è sempre stato un programma veloce, stabile ed affidabile, proprio perché è sempre stato libero dagli automatismi ed appesantimenti, tipici dei programmi di basso profilo professionale.
Ne scaturisce che per impaginare un libro o una qualsiasi pubblicazione con Xpress bisogna lavorare duramente.
A volte può capitare di impaginare un elenco di libri, con i numeri di pagina, tabulazioni e tutto, inseriti a mano in Helvetica corpo 6, intorno alle due di notte, verificando eventuali errori, per consegnare la mattina stessa il lavoro al tipografo, che in alcuni casi non terrà minimamente conto del progetto grafico.
Le Xtension di Xpress naturalmente vengono incontro ad alcune di queste esigenze lavorative, così come i fogli stile, le pagine mastro, le tabulazioni, trova/cambia, duplica speciale, ecc.
Ulteriori informazioni sulle recenti versioni di Xpress possono essere consultate sul sito ufficiale Quark:
http://www.quark.com
Grazie per avermi risposto. Sono d'accordo con te per quanto riguarda l'alta professionalità di Xpress... ma a volte un po' di aiuto non farebbe male ;-9
ciao
Sì, purtroppo Xpress 4 è una versione datata e presupponeva anche l’uso di computer poco performanti.
Tuttavia, soprattutto nel sud Italia, Xpress 4 resta ancora la soluzione più compatibile per la grafica tradizionale.
Anche per questo c’è bisogno di trovare uno stampatore di fiducia che usi gli stessi software di impaginazione.
Naturalmente fin quando il tipografo non si aggiorna, nemmeno il grafico lo può fare, purtroppo...
Anche se il grafico può cercare un altro tipografo, più aggiornato ed attento alle novità del settore.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.